AgroFenologia
Martedì, Maggio 10, 2022
Vite
La fase prevalente per tutte le varietà in generale è quella di "bottoni fiorali separati", ma con un accrescimento dei germogli che varia dai 20 ai 30 cm delle varietà precoci quali lo Chardonnay e il Moscato e medio precoci, quali il Pecorino e i 10-15 cm delle varietà medio tardive quali il Montepulciano e il Trebbiano toscano.
Olivo
Le diverse varietà sono prevalentemente in fase di mignolatura. La Cucco è tra le varietà più precoci e presenta mignole ingrossate, mentre nel Leccino e nella Dritta le mignole sono di dimensioni medio piccole.