I bollettini di difesa Integrata seguono le norme riportate su
D.P.I. TECNICHE AGRONOMICHE 2024 ABRUZZO
Il punto della settimana
Miglliora la qualità dei grappoli di montepulciano che si presentano un po' più idratati e colorati, dopo le piogge dell'ultimo periodo.
La difesa della vite può concentrarsi al momento sul monitoraggio attento dei marciumi, possibili a seguito delle abbondanti piogge del periodo.
Nel monitoraggio qualch rilievo di oidio su foglia, che deve comunque essere preso in considerazione in quanto inoculo per il prossimo anno..
AGRO-CLIMA
Ancora tempo variabile nella settimana trascorsa con piogge sparse sui territori vitati abruzzesi
Ancora tempo instabile con giornate di pioggia e soleggiate che si alternano
TECNICA AGRONOMICA
Semina inerbimento e sovesci e concimazione autunnale.
FENOLOGIA
I grappoli di montepulciano sono in fase di maturazione, anche se, generalmente, non si è raggiunta una colorazione del grappolo piena e i gradi zuccherini sono ancora più bassi della media degli anni.
Areale costiero e collinare
Montepulciano: in raccolta
Aree interne
Montepulciano: inizio raccolta
Da segnalare che dal punto di vista fenologico, le aree interne, in questa annata, si sono avvicinate di molto a quelle dell'areale costiero, almeno per le varietà precoci e medio-precoci.
PATOLOGIE PRINCIPALI
BOTRITE
Difesa
Monitorare i vigneti, eventuali interventi preventivi anche contro i marciumi .
MARCIUMI
Le piogge e il tempo umido possono favorire i marciumi
FITOSANITARIO