Bollettino n. 26 del 17 settembre 2025

Difesa vite
Mercoledì, Settembre 17, 2025

 

D.P.I. DIFESA 

Usi eccezionali che non richiedono deroga al Disciplinare difesa integrata e controllo infestanti della Regione Abruzzo anno 2025

 

DPI TECNICHE AGRONOMICHE

AGROMETEO

Previsioni Cetemps

Dati meteo in tempo reale (Nome utenteRegioneAbruzzo  Passwordabruzzo)

Bollettini Agrometeo (i dati climatici della settimana precedente)

Clima della settimana antecedente (11 - 15settembre)

Riguardo all'areale viticolo:

Temperature:  in questa settimana le temperature sono state nei valori massimi intorno ai 30°. Giornate in grqn parte soleggiate.

Precipitazioni:nessuna precipitazione.

Previsioni dal 17 al 23 settembre

Le previsioni sono di giornate soleggiate e temperature in leggero aumento.

 

AGROFENOLOGIA

Fasi fenologiche

Fase fenologica:

Nella collina litoranea e media:

Conclusa la raccolta anche del Pecorino. In generale per tutti i vitigni fin qui raccolti, generalmente a bacca bianca, c'è stato un incremento di produzione e una qualità fitosanitaria e organolettica da definire quanto meno buona, quando non ottima.

I vitigni medio-tardivi (Montepulciano e altri) si trovano nella fase più rappresentativa a  zucchero percepibile (BBCH 85).

oramai iniziata la raccolta per vini di gradazione bassa

 

TECNICA AGRONOMICA

Defogliare  per prevenire le muffe e i marciumi. Nel caso di forme di allevamento a filare, bisogna prestare attenzione a non scoprire completamente il grappolo per evitare l'insolazione diretta, e a defogliare prevalentemente il lato meno soleggiato (est o nord a seconda della direzione dei filari).

 

DIFESA

Monitoraggio: al momento  la maggiore preoccupazione è quella di prevenire i marciumi e le muffe

 

Botrite 

Prestare massima attenzione alla botrite, soprattutto su vitigni a grappolo compatto. Si possono impiegare prodotti corroboranti che asciugano il grappolo o altri prodotti in via preventiva.

Marciume acido

Attenzione alle ferite causate da oidio, lobesia, rigata e drosophila suzuky, oltre che da grandine. Si possono impiegare prodotti corroboranti che asciugano il grappolo o altri prodotti in via preventiva.

 

 

DIFESA BIOLOGICA

 

Monitoraggio: nei vigneti in biologico che sono nella rete di monitoraggio la situazione al momento non mostra problemi differenti da quelli descritti per i vigneti in integrato.

Prodotti fitosanitari nella difesa in biologico

Ci sono prodotti fitosanitari,  corroboranti  e sostanze di base, che possono aiutare in questo tipo di difesa.

Di seguito riportiamo una tabella dove abbiamo estrapolato i prodotti fitosanitari idonei alla difesa in biologico inseriti nel DPI Difesa Abruzzo 2025.

Si raccomanda in ogni caso di verificare la possibilità di utilizzo contro le varie avversità anche sulla base di quanto riportato in etichetta nei vari prodotti commerciali.

DPI DIFESA  ABRUZZO 2025 (ESTRATTO PRODOTTI BIOLOGICI) 

Marciumi e muffe

Già visti i sintomi su alcuni vitigni precoci, a grappolo serrato, si può temere che si manifestino anche su altri vitigni, per cui si può pensare di mettere in atto una difesa preventiva. I prodotti fitosanitari impiegabili in biologico sono moltissimi e, vene anche riconosciuta una buona efficacia di azione, tanto da impiegarli anche nella difesa integrata o convenzionale, soprattutto per il fatto che ci si avvicina alla vendemmia, sono prodotti che non hanno impatti negativi sulla vinificazione e hanno tempi di carenza ridotti o nulli.

Botrite

Prodotti fitosanitari da DPI Difesa 2025 ammessi in biologico

Marciume acido

Prodotti fitosanitari da DPI Difesa 2025 ammessi in biologico